Formazione
La formazione è uno dei driver che un’azienda ha per rimanere competitiva in un contesto segnato dalla crisi e da cambiamenti continui. Una maggiore flessibilità professionale dei propri dipendenti si può ottenere solo attraverso lo sviluppo e il potenziamento delle risorse umane.
La formazione consente all’organizzazione di diffondere il piano strategico e di motivare i dipendenti a svolgere nel miglior modo possibile i loro compiti tenendo ben presente gli obiettivi da raggiungere. Il processo formativo può assumere un ruolo fondamentale per:
- Far acquisire conoscenze e competenze ai dipendenti;
- Colmare eventuali lacune a causa di cambiamenti interni o esterni;
- Creare piani di valorizzazione e sviluppo dei talenti.
La formazione, inoltre, ha il vantaggio di gratificare i dipendenti i quali vedono l’azienda investire sul loro futuro professionale. Una programmazione formativa nel lungo periodo, può portare all’azienda un vantaggio competitivo.